Il Touring Club Italiano nasce a Milano nel novembre 1894 come associazione privata e autofinanziata, su iniziativa di un gruppo di imprenditori milanesi, con l’obiettivo di fornire ai propri soci una serie di strumenti e servizi per conoscere e viaggiare in Italia. Una piccola associazione cresciuta esponenzialmente nel giro di pochi anni ha così il merito di aver dato vita al turismo in Italia e di aver reso il Paese accessibile e visitabile grazie alle prime guide, alle prime carte, alla segnaletica, all’azione divulgativa promossa dalle riviste e di divenire uno strumento di “italianità”, in grado di ispirare la coscienza collettiva dei cittadini attraverso le proprie azioni.
Ancora oggi, l’Associazione opera per la promozione del turismo, la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di una cultura del viaggio consapevole e responsabile.
In particolare, lavoriamo a:
La nascita e lo sviluppo del turismo in Italia e all’estero, i cambiamenti della società e del modo di vivere e viaggiare e la storia del Touring Club Italiano. Tre storie che si intrecciano, in una prospettiva inedita